Orologi

Stacchiamo il limitatore. Qui si parla di tutto!

Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori

giampymv
4000rpm
4000rpm
Messaggi: 10
Iscritto il: 10/09/2012, 18:43
Vero Nome: giampaolo
Moto: F4 SR

Re: Orologi

Messaggio da giampymv »

Riguardo ai tre cronografi che hai citato, quello che a livello di movimento è il più interessante e raffinato è il Tag Carrera Calibro 36 RSV.
Questo monta il movimento Zenith El Primero a 36000 Alternanze ora , che è universalmente riconosciuto come uno dei migliori movimenti cronografici, il primo al mondo completamente integrato e ad alta frequenza in modo da garantire un estrema precisione.
Per quanto riguarda la presunta delicatezza del El Primero, la mia esperienza mi dice assolutamente il contrario.
Il Chrono 4 sulla base del solito, ma robusto 7750 aggiunge un platina, molto mal realizzata ,per allineare i contatori.
Il risultato estetico è innovativo, ma a me dopo poco ha stufato, il risultato tecnico è poco valido.
In pratica c'è un dispendio di energia per la trasmissione delle funzioni e una movimentazione incerta dei indici piccoli, tipo i secondi correnti.
La cosa l'ho verificata di persona......
nico
4000rpm
4000rpm
Messaggi: 266
Iscritto il: 28/10/2010, 20:00
Vero Nome: giannico
Moto: 910s
Località: profondo nord-ovest
Contatta:

Re: Orologi

Messaggio da nico »

Jack ha scritto: comunque la tuta non è fatta da animali lager, ma da quelli macellati x sfamare il mondo :lol: :lol:
... proprio da li intendevo ... a meno che la tua tuta non sia fatta da una mucca indiana morta di vecchiaia. :lol:
va beh, aspetterò un argomento meno frivolo per la prossima risposta . :lol:
accetto buoni consigli, se richiesti e solo da chi sa dare cattivo esempio.
Avatar utente
Jack
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 17561
Iscritto il: 12/04/2007, 13:33
Vero Nome: Jack
Moto: Brutale Gladio 115^
Località: ToscoVicenza

Re: Orologi

Messaggio da Jack »

giampymv ha scritto:Riguardo ai tre cronografi che hai citato, quello che a livello di movimento è il più interessante e raffinato è il Tag Carrera Calibro 36 RSV.
Questo monta il movimento Zenith El Primero a 36000 Alternanze ora , che è universalmente riconosciuto come uno dei migliori movimenti cronografici, il primo al mondo completamente integrato e ad alta frequenza in modo da garantire un estrema precisione.
Per quanto riguarda la presunta delicatezza del El Primero, la mia esperienza mi dice assolutamente il contrario.
Il Chrono 4 sulla base del solito, ma robusto 7750 aggiunge un platina, molto mal realizzata ,per allineare i contatori.
Il risultato estetico è innovativo, ma a me dopo poco ha stufato, il risultato tecnico è poco valido.
In pratica c'è un dispendio di energia per la trasmissione delle funzioni e una movimentazione incerta dei indici piccoli, tipo i secondi correnti.
La cosa l'ho verificata di persona......
Intanto giampaolo benvenuto su rev, se fai una presentazione sei gradito da tutti :wink: :lol:

ti ringrazio della tua esperienza, ma quello che avevo citato me lo ha confermato più di un orologiaio, nel senso che il movimento Zenith El Primero a 36000 Alternanze ora è uno spettacolo anche come precisione se non hai un uso giornaliero, questo da neofita mi hanno detto.
Comunque per ora son ben contento del mio titanium limitato a 500 esemplari :drinking:

se ti interessa e l'ho visto anche dal vivo ed ero molto tentato perchè se non me lo dicevano avrei detto che era nuovo, l'ho trovato ad un ottimissimo prezzo il gran carrera guarda questo sito:

http://www.sorelleronco.it/Occasioni/sc ... wcr804.php
ImmagineImmagineImmagine
giampymv
4000rpm
4000rpm
Messaggi: 10
Iscritto il: 10/09/2012, 18:43
Vero Nome: giampaolo
Moto: F4 SR

Re: Orologi

Messaggio da giampymv »

Jack ha scritto:
giampymv ha scritto:Riguardo ai tre cronografi che hai citato, quello che a livello di movimento è il più interessante e raffinato è il Tag Carrera Calibro 36 RSV.
Questo monta il movimento Zenith El Primero a 36000 Alternanze ora , che è universalmente riconosciuto come uno dei migliori movimenti cronografici, il primo al mondo completamente integrato e ad alta frequenza in modo da garantire un estrema precisione.
Per quanto riguarda la presunta delicatezza del El Primero, la mia esperienza mi dice assolutamente il contrario.
Il Chrono 4 sulla base del solito, ma robusto 7750 aggiunge un platina, molto mal realizzata ,per allineare i contatori.
Il risultato estetico è innovativo, ma a me dopo poco ha stufato, il risultato tecnico è poco valido.
In pratica c'è un dispendio di energia per la trasmissione delle funzioni e una movimentazione incerta dei indici piccoli, tipo i secondi correnti.
La cosa l'ho verificata di persona......
Intanto giampaolo benvenuto su rev, se fai una presentazione sei gradito da tutti :wink: :lol:

ti ringrazio della tua esperienza, ma quello che avevo citato me lo ha confermato più di un orologiaio, nel senso che il movimento Zenith El Primero a 36000 Alternanze ora è uno spettacolo anche come precisione se non hai un uso giornaliero, questo da neofita mi hanno detto.
Comunque per ora son ben contento del mio titanium limitato a 500 esemplari :drinking:

se ti interessa e l'ho visto anche dal vivo ed ero molto tentato perchè se non me lo dicevano avrei detto che era nuovo, l'ho trovato ad un ottimissimo prezzo il gran carrera guarda questo sito:

http://www.sorelleronco.it/Occasioni/sc ... wcr804.php
Mi scuso per non essermi presentato, provvederò , ma sono iscritto da un po' di tempo e molti già mi conoscono.
Ho visto un post sui orologi , che sono la mia seconda grande passione e non ho resistito nell'intervenire ;) .
Sulla robustezza del movimento El Primero non sono del tutto d'accordo, sopratutto dopo le evoluzioni con varie modifiche al sistema di scappamento ed il nuovo sistema di lubrificazione a secco al bisolfuro di molibdeno, la durata del movimento è notevole.
Questa cosa l'ho toccata con mano ed ho vari amici con modelli molto vecchi indossati di continuo con ottimi risultati.
Io ho vari Zenith , non ho avuto mai problemi e tutti hanno una precisione impressionante per un meccanico.
Considera che il movimento El Primero è stato usato anche da molte altre prestigiose case, tra tutte Rolex per il Daytona (con varie modifiche) , dalla Ulisse Nardin ed anche dalla Ebel per il suo bellissimo Chrono 1911.
In particolare quest'ultimo è nel mio cuore per il suo stile inconfondibile e raffinato con una satinatura unica e con un rapporto qualità prezzo imbattibile.
Molti credono che il rilancio di Zenith sia stato l'uso del suo movimento da parte della Rolex, ma in verità la prima che ha riutilizzato i vecchi movimenti El Primero è stata la Ebel con una scelta coraggiosa in un momento in cui il quarzo la faceva da padrone.
Come vedi la Zenith è la mia casa preferita, anche se la mia passione per l'orologeria spazia su molti fronti.
Per quanto riguarda il Tag, il Carrera Calibro 36 è un bell'orologio con un ottimo movimento ma , per i miei gusti è un po' troppo carico come stile , ed alla lunga può stufare.
Io in casa Tag ho il Monza calibro 36 , sempre con movimento El Primero , ma con uno stile molto più classico.
Il motivo per cui Tag usa i movimenti Zenith è che fanno parte dello stesso gruppo, Louis Vuitton.
Avatar utente
MrNico
Coordinatore
Coordinatore
Messaggi: 19928
Iscritto il: 08/09/2006, 21:23
Vero Nome: Nicola
Moto: F4 - XMax400
Località: Bergamo

Re: Orologi

Messaggio da MrNico »

Benvenuto anche da parte mia. Sei un vero intenditore, complimenti.
Immagine
Avatar utente
gùaz
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 14841
Iscritto il: 18/06/2007, 19:11
Vero Nome: Alberto
Moto: B4 Nasty Donkey N°1.
Località: noventa vicentina (VI)
Contatta:

Re: Orologi

Messaggio da gùaz »

Benvenuto ottimo intenditore!
C’è chi si gode la vita, chi la subisce, chi la soffre, il Nasty Donkey la combatte.
B.B.
Avatar utente
Jack
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 17561
Iscritto il: 12/04/2007, 13:33
Vero Nome: Jack
Moto: Brutale Gladio 115^
Località: ToscoVicenza

Re: Orologi

Messaggio da Jack »

giampymv ha scritto:
Jack ha scritto:
giampymv ha scritto:Riguardo ai tre cronografi che hai citato, quello che a livello di movimento è il più interessante e raffinato è il Tag Carrera Calibro 36 RSV.
Questo monta il movimento Zenith El Primero a 36000 Alternanze ora , che è universalmente riconosciuto come uno dei migliori movimenti cronografici, il primo al mondo completamente integrato e ad alta frequenza in modo da garantire un estrema precisione.
Per quanto riguarda la presunta delicatezza del El Primero, la mia esperienza mi dice assolutamente il contrario.
Il Chrono 4 sulla base del solito, ma robusto 7750 aggiunge un platina, molto mal realizzata ,per allineare i contatori.
Il risultato estetico è innovativo, ma a me dopo poco ha stufato, il risultato tecnico è poco valido.
In pratica c'è un dispendio di energia per la trasmissione delle funzioni e una movimentazione incerta dei indici piccoli, tipo i secondi correnti.
La cosa l'ho verificata di persona......
Intanto giampaolo benvenuto su rev, se fai una presentazione sei gradito da tutti :wink: :lol:

ti ringrazio della tua esperienza, ma quello che avevo citato me lo ha confermato più di un orologiaio, nel senso che il movimento Zenith El Primero a 36000 Alternanze ora è uno spettacolo anche come precisione se non hai un uso giornaliero, questo da neofita mi hanno detto.
Comunque per ora son ben contento del mio titanium limitato a 500 esemplari :drinking:

se ti interessa e l'ho visto anche dal vivo ed ero molto tentato perchè se non me lo dicevano avrei detto che era nuovo, l'ho trovato ad un ottimissimo prezzo il gran carrera guarda questo sito:

http://www.sorelleronco.it/Occasioni/sc ... wcr804.php
Mi scuso per non essermi presentato, provvederò , ma sono iscritto da un po' di tempo e molti già mi conoscono.
Ho visto un post sui orologi , che sono la mia seconda grande passione e non ho resistito nell'intervenire ;) .
Sulla robustezza del movimento El Primero non sono del tutto d'accordo, sopratutto dopo le evoluzioni con varie modifiche al sistema di scappamento ed il nuovo sistema di lubrificazione a secco al bisolfuro di molibdeno, la durata del movimento è notevole.
Questa cosa l'ho toccata con mano ed ho vari amici con modelli molto vecchi indossati di continuo con ottimi risultati.
Io ho vari Zenith , non ho avuto mai problemi e tutti hanno una precisione impressionante per un meccanico.
Considera che il movimento El Primero è stato usato anche da molte altre prestigiose case, tra tutte Rolex per il Daytona (con varie modifiche) , dalla Ulisse Nardin ed anche dalla Ebel per il suo bellissimo Chrono 1911.
In particolare quest'ultimo è nel mio cuore per il suo stile inconfondibile e raffinato con una satinatura unica e con un rapporto qualità prezzo imbattibile.
Molti credono che il rilancio di Zenith sia stato l'uso del suo movimento da parte della Rolex, ma in verità la prima che ha riutilizzato i vecchi movimenti El Primero è stata la Ebel con una scelta coraggiosa in un momento in cui il quarzo la faceva da padrone.
Come vedi la Zenith è la mia casa preferita, anche se la mia passione per l'orologeria spazia su molti fronti.
Per quanto riguarda il Tag, il Carrera Calibro 36 è un bell'orologio con un ottimo movimento ma , per i miei gusti è un po' troppo carico come stile , ed alla lunga può stufare.
Io in casa Tag ho il Monza calibro 36 , sempre con movimento El Primero , ma con uno stile molto più classico.
Il motivo per cui Tag usa i movimenti Zenith è che fanno parte dello stesso gruppo, Louis Vuitton.
complimetni Giampaolo,

ma adesso fa una presentazionese no arriva kirk e ti bacchetta :lol: :lol: :lol: :lol:

:drinking: :drinking: :drinking: :drinking:
ImmagineImmagineImmagine
Chico

Re: Orologi

Messaggio da Chico »

giampymv ha scritto: Il Chrono 4 sulla base del solito, ma robusto 7750 aggiunge un platina, molto mal realizzata ,per allineare i contatori.
Ciao gianpaolo il chrono 4 geant in edizione limitata monta un movimento di base eta 2894 http://www.orologidiclasse.com/2011/bas ... e-titanio/
Jack ha scritto: Comunque per ora son ben contento del mio titanium limitato a 500 esemplari :drinking:
gli esemplari sono 1887 anno di fondazione della casa
Chico

Re: Orologi

Messaggio da Chico »

Gusbiker65 ha scritto:Ieri controllavo qui che mi dite... http://www.eora.it/catalog/rolex.php
un buon motore di ricerca che include moltissimi negozi Italiani e non è anche questo:
orologi
Avatar utente
Jack
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 17561
Iscritto il: 12/04/2007, 13:33
Vero Nome: Jack
Moto: Brutale Gladio 115^
Località: ToscoVicenza

Re: Orologi

Messaggio da Jack »

Chico ha scritto:
giampymv ha scritto: Il Chrono 4 sulla base del solito, ma robusto 7750 aggiunge un platina, molto mal realizzata ,per allineare i contatori.
Ciao gianpaolo il chrono 4 geant in edizione limitata monta un movimento di base eta 2894 http://www.orologidiclasse.com/2011/bas ... e-titanio/
Jack ha scritto: Comunque per ora son ben contento del mio titanium limitato a 500 esemplari :drinking:
gli esemplari sono 1887 anno di fondazione della casa
n° 37061 articolo IL Crono 4 Geant 2001X2011 limitee ed. titanium sono 500 esemplari quello con la X a ore 10, poi c'è il limited edition a 1887.

Movimento cronografico automatico 28800 alternanze /h
Bilanciere "Glucydur"
37 rubini
ImmagineImmagineImmagine
giampymv
4000rpm
4000rpm
Messaggi: 10
Iscritto il: 10/09/2012, 18:43
Vero Nome: giampaolo
Moto: F4 SR

Re: Orologi

Messaggio da giampymv »

Chico ha scritto:
giampymv ha scritto: Il Chrono 4 sulla base del solito, ma robusto 7750 aggiunge un platina, molto mal realizzata ,per allineare i contatori.
Ciao gianpaolo il chrono 4 geant in edizione limitata monta un movimento di base eta 2894 http://www.orologidiclasse.com/2011/bas ... e-titanio/
Jack ha scritto: Comunque per ora son ben contento del mio titanium limitato a 500 esemplari :drinking:
gli esemplari sono 1887 anno di fondazione della casa
La Valjoux che prduce il classico 7750 , fa parte della società ETA di proprietà del gruppo The Swatch Group.
Comunque è vero tutti i Chrono 4 montano un Eta 2894, che in pratica è un modulo base solotempo 2892 con l'aggiunta di un modulo crono ad innesti verticali denominato 8501.
Che sia un movimento modulare è visibile anche dal disallineamento dei tasti cronografici rispetto alla corona.
Avatar utente
EMMEUNOERRE
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 4857
Iscritto il: 18/05/2010, 12:57
Vero Nome: Gian Luca
Moto: F4 R Karbo
Località: Nerviano (MI) P.Garibaldi (FE)

Re: Orologi

Messaggio da EMMEUNOERRE »

Un Manager nella STRATOSFERA del TOP.... :twisted:

....NON Porta a Polso un Crono !! :o
Immagine

Non "Pensare" a cio' che Scrivo,o Come lo Scrivo...

rifletti su Chi mi Quota e Pecchee' !!
Chico

Re: Orologi

Messaggio da Chico »

Jack ha scritto: n° 37061 articolo IL Crono 4 Geant 2001X2011 limitee ed. titanium sono 500 esemplari quello con la X a ore 10, poi c'è il limited edition a 1887.

Movimento cronografico automatico 28800 alternanze /h
Bilanciere "Glucydur"
37 rubini
hai perfettamente ragione sorry,ma lo hai già comprato???
Avatar utente
Jack
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 17561
Iscritto il: 12/04/2007, 13:33
Vero Nome: Jack
Moto: Brutale Gladio 115^
Località: ToscoVicenza

Re: Orologi

Messaggio da Jack »

Chico ha scritto:
Jack ha scritto: n° 37061 articolo IL Crono 4 Geant 2001X2011 limitee ed. titanium sono 500 esemplari quello con la X a ore 10, poi c'è il limited edition a 1887.

Movimento cronografico automatico 28800 alternanze /h
Bilanciere "Glucydur"
37 rubini
hai perfettamente ragione sorry,ma lo hai già comprato???
Yess!!!! e ne sono soddisfattissimo, ed ho avuto anche il culo di trovarlo sempre in eberhard.
Pe so anche di averlo trovato ad un buon prezzo.
perchè me lo chiedi?


Solo per info quello di destra è quello a 1887 esemplari

http://www.eberhard-co-watches.ch/sfogl ... it.html#27

questo invece, sia a destra che sinistra è quello a 500 esemplari.
Io ho preso quello di destra con cinturino in titanio e pesa se ti può interessare 165 gr totali

http://www.eberhard-co-watches.ch/sfogl ... it.html#27
ImmagineImmagineImmagine
joejoe001
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2697
Iscritto il: 01/06/2010, 11:37
Vero Nome: joe
Moto: B4 Darksideofmoon

Re: Orologi

Messaggio da joejoe001 »

giampymv ha scritto:
Jack ha scritto:
giampymv ha scritto:Riguardo ai tre cronografi che hai citato, quello che a livello di movimento è il più interessante e raffinato è il Tag Carrera Calibro 36 RSV.
Questo monta il movimento Zenith El Primero a 36000 Alternanze ora , che è universalmente riconosciuto come uno dei migliori movimenti cronografici, il primo al mondo completamente integrato e ad alta frequenza in modo da garantire un estrema precisione.
Per quanto riguarda la presunta delicatezza del El Primero, la mia esperienza mi dice assolutamente il contrario.
Il Chrono 4 sulla base del solito, ma robusto 7750 aggiunge un platina, molto mal realizzata ,per allineare i contatori.
Il risultato estetico è innovativo, ma a me dopo poco ha stufato, il risultato tecnico è poco valido.
In pratica c'è un dispendio di energia per la trasmissione delle funzioni e una movimentazione incerta dei indici piccoli, tipo i secondi correnti.
La cosa l'ho verificata di persona......
Intanto giampaolo benvenuto su rev, se fai una presentazione sei gradito da tutti :wink: :lol:

ti ringrazio della tua esperienza, ma quello che avevo citato me lo ha confermato più di un orologiaio, nel senso che il movimento Zenith El Primero a 36000 Alternanze ora è uno spettacolo anche come precisione se non hai un uso giornaliero, questo da neofita mi hanno detto.
Comunque per ora son ben contento del mio titanium limitato a 500 esemplari :drinking:

se ti interessa e l'ho visto anche dal vivo ed ero molto tentato perchè se non me lo dicevano avrei detto che era nuovo, l'ho trovato ad un ottimissimo prezzo il gran carrera guarda questo sito:

http://www.sorelleronco.it/Occasioni/sc ... wcr804.php
Mi scuso per non essermi presentato, provvederò , ma sono iscritto da un po' di tempo e molti già mi conoscono.
Ho visto un post sui orologi , che sono la mia seconda grande passione e non ho resistito nell'intervenire ;) .
Sulla robustezza del movimento El Primero non sono del tutto d'accordo, sopratutto dopo le evoluzioni con varie modifiche al sistema di scappamento ed il nuovo sistema di lubrificazione a secco al bisolfuro di molibdeno, la durata del movimento è notevole.
Questa cosa l'ho toccata con mano ed ho vari amici con modelli molto vecchi indossati di continuo con ottimi risultati.
Io ho vari Zenith , non ho avuto mai problemi e tutti hanno una precisione impressionante per un meccanico.
Considera che il movimento El Primero è stato usato anche da molte altre prestigiose case, tra tutte Rolex per il Daytona (con varie modifiche) , dalla Ulisse Nardin ed anche dalla Ebel per il suo bellissimo Chrono 1911.
In particolare quest'ultimo è nel mio cuore per il suo stile inconfondibile e raffinato con una satinatura unica e con un rapporto qualità prezzo imbattibile.
Molti credono che il rilancio di Zenith sia stato l'uso del suo movimento da parte della Rolex, ma in verità la prima che ha riutilizzato i vecchi movimenti El Primero è stata la Ebel con una scelta coraggiosa in un momento in cui il quarzo la faceva da padrone.
Come vedi la Zenith è la mia casa preferita, anche se la mia passione per l'orologeria spazia su molti fronti.
Per quanto riguarda il Tag, il Carrera Calibro 36 è un bell'orologio con un ottimo movimento ma , per i miei gusti è un po' troppo carico come stile , ed alla lunga può stufare.
Io in casa Tag ho il Monza calibro 36 , sempre con movimento El Primero , ma con uno stile molto più classico.
Il motivo per cui Tag usa i movimenti Zenith è che fanno parte dello stesso gruppo, Louis Vuitton.
eggia' maledetti LV quando hanno acquistato Zenith li abbiamo persi come clienti e che clienti mannaggia , solo per il mega pacco di natale era una gioia averli come clienti ahahahha nn ti dico a fine anno quando facevano la svendita tra interni per abbassare il valore del magazzino ;-)
Rispondi