La mia assicurazione si può comportare così?

Stacchiamo il limitatore. Qui si parla di tutto!

Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori

Avatar utente
parsifa83
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2825
Iscritto il: 25/01/2009, 10:22
Vero Nome: Fabio
Moto: a piedi
Località: FR

Re: La mia assicurazione si può comportare così?

Messaggio da parsifa83 »

AlessioBogoni ha scritto:
parsifa83 ha scritto:anch'io 30 anni, classe 11, assicurazione ITAS, 680 euro l'anno, residenza frosinone.
alla riattivazione mi hanno spillato altri 50 euri..
Come altri 50 euro?? Sei della mia stessa età e classe bonus/malus, che paghi di più perchè abiti in un'altra regione ci sta (anche se paghi tanto di più, ma vabbè), abbiamo la stessa assicurazione.. Come possono averti chiesto 50 euro e a me no!?
infatti mi incazzai veramente come una bestia.. bloccai l'assicurazione a settembre del 2011 per poi riattivarla a giugno del 2012 pagando così una differenza di 50 euro perchè erano aumentate le tariffe. ho ancora 3 mesi da utilizzare con questa polizza che andrò a sbloccare a primavera 2013, sicuramente mi chiederanno altri 50 euro e facendo i conti vengono fuori 800 euro che significa circa 270 euro l'anno per fare solo 4 mesi..
voglio attivarmi per cercare qualcosa di più competitivo e vedere se c è chi mi assicura le due F4 a prezzo onesto o con possibilità di fare un assicurazione da girare sulle due moto..
nando 990
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 5525
Iscritto il: 10/02/2012, 15:14
Vero Nome: fernando
Moto: F3 800/scooter180cv
Località: verona

Re: La mia assicurazione si può comportare così?

Messaggio da nando 990 »

ciao Alessio io sono assicurato tramite un broker che ha l'ufficio a colognola ai colli con la AXA assicurazione e sono in classe 11 ho 42 anni a verona e pago per tutto l'anno 320 euro con europe assistance,con la possibilità di fare il rimessaggio invernale quindi sospenderla nei mesi dicembre,gennaio e febbraio (spendendo meno) richiedono alcuni paletti del tipo guida esclusiva (cioè che tu non faccia guidare "abitualmente "guidatori che hanno meno di 26 anni) e naturalmente attestato di rischio che dice che non hai causato incidenti negli ultimi 3 anni.
se ti può interessare posso chiedergli un preventivo.
Chico

Re: La mia assicurazione si può comportare così?

Messaggio da Chico »

io sono assicurato con directline classe 12 48 anni e vivo in emilia, pago 586€ l'anno con massimali di 6.500.000 per danni a persone e 2.000.000 per danni alle cose, ho incluso assistenza stradale, infortuni conducente,incendio e furto per 5850.00.
posso sospendere e riattivare la polizza 2 volte l'anno. La scadenza del contratto mi viene prorogata sole se supera i 61gg(quindi come nel tuo caso 30gg non avrei avuto una proroga) e se non la riattivo entro 12 mesi il contratto decade,ma a conti fatti,ne ho provate parecchie è la più conveniente.
Avatar utente
speeder
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 837
Iscritto il: 14/05/2009, 18:19
Vero Nome: Leo
Moto: Brutale 910S

Re: La mia assicurazione si può comportare così?

Messaggio da speeder »

Nel mondo delle assicurazioni c'è né di ogni....

Per il discorso della sospensione c'è chi vuole un periodo minimo di tre mesi (la maggior parte) altri chi 2 mesi, qualche raro caso non ha un periodo minimo....

quasi tutti all'atto della riattivazione, nel caso siano cambiate le tariffe (rispetto all'ultima volta in cui avete pagato la polizza) chiederanno un conguaglio - in più o in meno - rispetto al periodo rimasto sulla polizza.

E' ovvio che se le condizioni richiedono un periodo minimo di sospensione NON E' POSSIBILE derogare per un singolo caso....

L'invio dell'attestato di rischio è obbligatorio per legge e le compagnie solitamente lo spediscono per raccomandata: purtroppo però vista la mole di spedizioni ogni mese e l'italica efficienza molti vanno persi.

In ogni caso, se la moto viene utilizzata solo nei mesi estivi pagarla per 12 mesi senza sospenderla è come buttare via dei soldi. ...

Da esperienza vi posso segnalare che, ad esempio, R.S.A. Sun Insurance (Royal & Sun Alliance) permette la sospensione senza periodo minimo e senza limite sul numero delle sospensioni, non ha costi per sospendere e riattivare e mantiene il prezzo bloccato fino alla fine del contratto (senza quindi dover pagare conguagli alla riattivazione).
Immagine

"Nostra Signora della Santa Accelerazione non ci abbandonare ora!" Elwood, The Blues Brothers.

"La mia moto NON beve olio...e di sicuro non mangerà mai riso!!!"
Avatar utente
EMMEUNOERRE
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 4857
Iscritto il: 18/05/2010, 12:57
Vero Nome: Gian Luca
Moto: F4 R Karbo
Località: Nerviano (MI) P.Garibaldi (FE)

Re: La mia assicurazione si può comportare così?

Messaggio da EMMEUNOERRE »

speeder ha scritto:Nel mondo delle assicurazioni c'è né di ogni....

Per il discorso della sospensione c'è chi vuole un periodo minimo di tre mesi (la maggior parte) altri chi 2 mesi, qualche raro caso non ha un periodo minimo....

quasi tutti all'atto della riattivazione, nel caso siano cambiate le tariffe (rispetto all'ultima volta in cui avete pagato la polizza) chiederanno un conguaglio - in più o in meno - rispetto al periodo rimasto sulla polizza.

E' ovvio che se le condizioni richiedono un periodo minimo di sospensione NON E' POSSIBILE derogare per un singolo caso....

L'invio dell'attestato di rischio è obbligatorio per legge e le compagnie solitamente lo spediscono per raccomandata: purtroppo però vista la mole di spedizioni ogni mese e l'italica efficienza molti vanno persi.

In ogni caso, se la moto viene utilizzata solo nei mesi estivi pagarla per 12 mesi senza sospenderla è come buttare via dei soldi. ...

Da esperienza vi posso segnalare che, ad esempio, R.S.A. Sun Insurance (Royal & Sun Alliance) permette la sospensione senza periodo minimo e senza limite sul numero delle sospensioni, non ha costi per sospendere e riattivare e mantiene il prezzo bloccato fino alla fine del contratto (senza quindi dover pagare conguagli alla riattivazione).
Questa e' da "contattare"... :drinking:

Tanks...ce provo a gennaio !! 8)
Immagine

Non "Pensare" a cio' che Scrivo,o Come lo Scrivo...

rifletti su Chi mi Quota e Pecchee' !!
Tennihino
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 1372
Iscritto il: 11/07/2011, 17:53
Vero Nome: Marco
Moto: B4 1078rr
Località: Prato

Re: La mia assicurazione si può comportare così?

Messaggio da Tennihino »

speeder ha scritto:Nel mondo delle assicurazioni c'è né di ogni....

Per il discorso della sospensione c'è chi vuole un periodo minimo di tre mesi (la maggior parte) altri chi 2 mesi, qualche raro caso non ha un periodo minimo....

quasi tutti all'atto della riattivazione, nel caso siano cambiate le tariffe (rispetto all'ultima volta in cui avete pagato la polizza) chiederanno un conguaglio - in più o in meno - rispetto al periodo rimasto sulla polizza.

E' ovvio che se le condizioni richiedono un periodo minimo di sospensione NON E' POSSIBILE derogare per un singolo caso....

L'invio dell'attestato di rischio è obbligatorio per legge e le compagnie solitamente lo spediscono per raccomandata: purtroppo però vista la mole di spedizioni ogni mese e l'italica efficienza molti vanno persi.

In ogni caso, se la moto viene utilizzata solo nei mesi estivi pagarla per 12 mesi senza sospenderla è come buttare via dei soldi. ...

Da esperienza vi posso segnalare che, ad esempio, R.S.A. Sun Insurance (Royal & Sun Alliance) permette la sospensione senza periodo minimo e senza limite sul numero delle sospensioni, non ha costi per sospendere e riattivare e mantiene il prezzo bloccato fino alla fine del contratto (senza quindi dover pagare conguagli alla riattivazione).
anch'io avevo trovato una compagnia su internet, della quale non ricordo il nome, che permetteva la sospensione senza periodo minimo, ma in pratica mi prendeva il doppio della mia (SARA)...considerato che la moto non la uso solo per due mesi l'anno, a conti fatti non mi conveniva
Quattro ruote spostano il corpo...due muovono l'anima!
el_rubio_loco
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 3616
Iscritto il: 15/06/2009, 10:56
Vero Nome: Mario
Moto: Brutale ERL
Località: siculo-veneto

Re: La mia assicurazione si può comportare così?

Messaggio da el_rubio_loco »

se faccio due conti per eccesso , la moto è uscita dal box per 40 giorni.
e ho messo almeno 10 giorni in più.
poi ho fatto 7200 km ma i giorni di effettivo utilizzo erano quelli.
se mi offrissero l'assicurazione giornaliera a 800 euro per 365 giorni la farei subito!
viene 2euro e 50 (scarsi) al giorno.
comunque...storia vecchia
Hola!
La Brutale logora chi non ce l'ha!
Avatar utente
SamuelVega
Admin
Admin
Messaggi: 25287
Iscritto il: 04/09/2006, 19:08
Vero Nome: Sole Oscuro
Moto: F4 1078 RR 312 RG
Località: ex Vicchio City - now BSL

Re: La mia assicurazione si può comportare così?

Messaggio da SamuelVega »

io vi ricordo che REV sta lavorando per poter avere delle tariffe vantaggiose... al momento però non accettano sospensioni.
Immagine

Costanzia: non chi comincia, ma quel che persevera. - Leonardo da Vinci
Avatar utente
papoamerica
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 645
Iscritto il: 31/10/2012, 18:40
Vero Nome: Paolo
Moto: B4 1078 + 1199R

Re: La mia assicurazione si può comportare così?

Messaggio da papoamerica »

Dna74 ha scritto:a me avevano detto che se durante il periodo di sospensione c'è un aumento, al momento di riattivarla paghi pure quello!
la cosa più conveniente da fare è ogni anno fare un sondaggio e vedere chi fa meglio! è una rottura, ma ne vale la pena per il portafoglio!
e per farti un'idea prova a fare un preventivo con facile.it e vedi già lì le differenze tra le varie compagnie!
... giustissimo ... perchè l'assicurazione ormai è diventata come una bottega .... bisogna sempre tirare il prezzo!!! .... il problema è che sti stronzi si difendono boicottando la procedura .... "dimenticandosi" di fornirti l'attestato di rischio nelle tempistiche previste ... in questo modo sei sempre in difficoltà a fare cambiamenti in quanto nessuno di fa un cambio o un preventivo serio senza vedere l'attestato di rischio .....
Avatar utente
NOBODY
4000rpm
4000rpm
Messaggi: 89
Iscritto il: 18/06/2012, 23:06
Vero Nome: Michael
Moto: brutale 910s
Località: Broni
Contatta:

Re: La mia assicurazione si può comportare così?

Messaggio da NOBODY »

tutti ladri non c è storia!!

a me fanno 300 euro all anno e ho 22 anni partendo dall ultima classe senza poterla fermare all AXA

invece alla cattolica mi avevano fatto 1200 euro all anno!!!!!!!!!!!
Avatar utente
AlessioBogoni
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 902
Iscritto il: 13/06/2012, 4:56
Vero Nome: Alessio
Moto: Gladio 910R Titanium
Località: Verona

Re: La mia assicurazione si può comportare così?

Messaggio da AlessioBogoni »

SamuelVega ha scritto:io vi ricordo che REV sta lavorando per poter avere delle tariffe vantaggiose... al momento però non accettano sospensioni.
Grazie Samuel, però per favore che sia una cosa seria, non una ''convenzione'' tipo quella di Evolution Bike, che senza offesa, non serve a nessuno.. noi vogliamo qualcosa che comprenda la Europe Assistence e che sopratutto dia una mano ai ragazzi del sud che ogni anno si vedono sparare cifre vicine alla follia.. se a noi ci prendono per il c*lo.. loro se li inc*lano direttamente!
Avatar utente
AlessioBogoni
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 902
Iscritto il: 13/06/2012, 4:56
Vero Nome: Alessio
Moto: Gladio 910R Titanium
Località: Verona

Re: La mia assicurazione si può comportare così?

Messaggio da AlessioBogoni »

NOBODY ha scritto:tutti ladri non c è storia!!

a me fanno 300 euro all anno e ho 22 anni partendo dall ultima classe senza poterla fermare all AXA

invece alla cattolica mi avevano fatto 1200 euro all anno!!!!!!!!!!!
22 anni 300 euro in Lombardia? moto e polizza intestati a te o tramite Bersani hai recuperato la classe di qualcun'altro? mi pare impossibile, credo la tua sia la migliore..
Avatar utente
SamuelVega
Admin
Admin
Messaggi: 25287
Iscritto il: 04/09/2006, 19:08
Vero Nome: Sole Oscuro
Moto: F4 1078 RR 312 RG
Località: ex Vicchio City - now BSL

Re: La mia assicurazione si può comportare così?

Messaggio da SamuelVega »

AlessioBogoni ha scritto:
SamuelVega ha scritto:io vi ricordo che REV sta lavorando per poter avere delle tariffe vantaggiose... al momento però non accettano sospensioni.
Grazie Samuel, però per favore che sia una cosa seria, non una ''convenzione'' tipo quella di Evolution Bike, che senza offesa, non serve a nessuno.. noi vogliamo qualcosa che comprenda la Europe Assistence e che sopratutto dia una mano ai ragazzi del sud che ogni anno si vedono sparare cifre vicine alla follia.. se a noi ci prendono per il c*lo.. loro se li inc*lano direttamente!
ragazzo si fa quel che si può...cmq per ora loro sono vantaggiosi però non vogliono sentire parlare di sospensioni... :-(
Immagine

Costanzia: non chi comincia, ma quel che persevera. - Leonardo da Vinci
Avatar utente
AlessioBogoni
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 902
Iscritto il: 13/06/2012, 4:56
Vero Nome: Alessio
Moto: Gladio 910R Titanium
Località: Verona

Re: La mia assicurazione si può comportare così?

Messaggio da AlessioBogoni »

SamuelVega ha scritto:
AlessioBogoni ha scritto:
SamuelVega ha scritto:io vi ricordo che REV sta lavorando per poter avere delle tariffe vantaggiose... al momento però non accettano sospensioni.
Grazie Samuel, però per favore che sia una cosa seria, non una ''convenzione'' tipo quella di Evolution Bike, che senza offesa, non serve a nessuno.. noi vogliamo qualcosa che comprenda la Europe Assistence e che sopratutto dia una mano ai ragazzi del sud che ogni anno si vedono sparare cifre vicine alla follia.. se a noi ci prendono per il c*lo.. loro se li inc*lano direttamente!
ragazzo si fa quel che si può...cmq per ora loro sono vantaggiosi però non vogliono sentire parlare di sospensioni... :-(
Vantaggiosi quanto? snocciola i dati, poi se è veramente vantaggiosa ed aderiamo in diversi, vedrai che la sospendibilità la danno a fronte del numero di iscritti..
Avatar utente
parsifa83
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2825
Iscritto il: 25/01/2009, 10:22
Vero Nome: Fabio
Moto: a piedi
Località: FR

Re: La mia assicurazione si può comportare così?

Messaggio da parsifa83 »

speeder ha scritto:Nel mondo delle assicurazioni c'è né di ogni....

Per il discorso della sospensione c'è chi vuole un periodo minimo di tre mesi (la maggior parte) altri chi 2 mesi, qualche raro caso non ha un periodo minimo....

quasi tutti all'atto della riattivazione, nel caso siano cambiate le tariffe (rispetto all'ultima volta in cui avete pagato la polizza) chiederanno un conguaglio - in più o in meno - rispetto al periodo rimasto sulla polizza.

E' ovvio che se le condizioni richiedono un periodo minimo di sospensione NON E' POSSIBILE derogare per un singolo caso....

L'invio dell'attestato di rischio è obbligatorio per legge e le compagnie solitamente lo spediscono per raccomandata: purtroppo però vista la mole di spedizioni ogni mese e l'italica efficienza molti vanno persi.

In ogni caso, se la moto viene utilizzata solo nei mesi estivi pagarla per 12 mesi senza sospenderla è come buttare via dei soldi. ...

Da esperienza vi posso segnalare che, ad esempio, R.S.A. Sun Insurance (Royal & Sun Alliance) permette la sospensione senza periodo minimo e senza limite sul numero delle sospensioni, non ha costi per sospendere e riattivare e mantiene il prezzo bloccato fino alla fine del contratto (senza quindi dover pagare conguagli alla riattivazione).
quindi è possibile usare la moto anche solo il fine settimana?
Rispondi