Forestale Arezzo 12/8/12 passo della calla

Stacchiamo il limitatore. Qui si parla di tutto!

Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori

mv910s_s
4000rpm
4000rpm
Messaggi: 300
Iscritto il: 27/12/2006, 20:56
Vero Nome: Antonio
Moto: Brutale910RR,Lambret
Località: Dopo tanto girare...La città del mare Salerno

Re: Forestale Arezzo 12/8/12 passo della calla

Messaggio da mv910s_s »

sto pensando sempre di più di lasciare il nostro caro paese....troppa corruzzione e troppo abuso di poteri
Per Sognare Basta poco, ma per sognare ad occhi aperti,basta essere MVuisti...
Avatar utente
AlessioBogoni
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 902
Iscritto il: 13/06/2012, 4:56
Vero Nome: Alessio
Moto: Gladio 910R Titanium
Località: Verona

Forestale Arezzo 12/8/12 passo della calla

Messaggio da AlessioBogoni »

Croazia e limitrovi costano la metà e si sta bene più che qua..
Avatar utente
MrNico
Coordinatore
Coordinatore
Messaggi: 19928
Iscritto il: 08/09/2006, 21:23
Vero Nome: Nicola
Moto: F4 - XMax400
Località: Bergamo

Re: Forestale Arezzo 12/8/12 passo della calla

Messaggio da MrNico »

Stefano 55-04 ha scritto:Premesso che anche a mio parere esiste un codice della strada che andrebbe rispettato io non capisco (1) perchè lo stesso sistema di controllo così "scrupoloso" non viene esteso anche alle automobili e (2) perchè non viene punito il conducente che, quando viene sorpassato non agevola la manovra di sorpasso (in moto, se l'auto che ti precede sta vicina al margine destro della carreggiata, esegui spesso il sorpasso senza oltrepassare la linea continua).

Due pesi e due misure ?
Ecco rispettiamolo anche perchè i motociclisti siamo parte debole purtroppo...........ma anche quando guidiamo la macchina.
Immagine
Avatar utente
alemare71
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 1647
Iscritto il: 26/06/2011, 13:56
Vero Nome: Alessandro
Moto: KTM 990 SM-T
Località: Follonica (GR)

Re: Forestale Arezzo 12/8/12 passo della calla

Messaggio da alemare71 »

Sono d'accordo zul fatto che esagerano ma se ci costringono a rispettare il cds in fondo fanno solo il loro lavoro, per quanto ci facciano girare i cosidetti....io la penso come Stefano...sarebbe più corretto se avessero lo stesso metro per tutti quelli che stanno sulla strada....sono in giro per montagne in questi giorni e ne vedo di tutti i colori....certa gente non so nemmeno come faccia ad avere la patente....ciclisti compresi.
"Se i giovani si organizzano,si impadroniscono di ogni ramo del sapere e lottano con i lavoratori e gli oppressi, non c'è scampo per un vecchio ordine fondato sul privilegio e sull'ingiustizia." E. Berlinguer
Avatar utente
Giuliano
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 6340
Iscritto il: 01/10/2006, 19:21
Moto: Ducati Panigale V4S
Località: Imola

Re: Forestale Arezzo 12/8/12 passo della calla

Messaggio da Giuliano »

Si però questi mi sembra che pecchino di eccesso di zelo a senso unico! Il codice della strada....certo andrebbe rispettato, ma anche la disposizione dei limiti andrebbe fatta con ragionevolezza in modo da poterli/doverli rispettare veramente, ma non è così, se mai vi capitasse di fare la strada che da Palazzuolo porta a Casola Valsenio (fondovalle della vallata del Senio in provincia di Ravenna), potreste notare che nei centri abitati esiste il limite dei 50 Km/h ed appena fuori città dover da una parte c'è la scarpata sul fiume e dall'altra la riva della montagna, il limite per kilometri è di 30 per interrompersi solo nei centri abitati dove ritorna 50 per poi tornare 30 appena usciti dallo stesso!!!! Qual'è la morale? che bisogna andare piano nelle strade extraurbane per poi accelerare nei centri abitati? Che senso ha un limite dei 30 in zone disabitate, quando su una strada extraurbana dovrebbe essere di 90 Km/h, se non quello di punire più pesantemente possibile i motociclisti che così superano il limite imposto di ben 60 km ? Vorrei proprio vedere se nei week end la gente facesse veramente i 30, sai che file e che strombazzate di clakson! Tra i motociclisti ci sono un mucchio di imbecilli che esagerano, questo è indubbio, ma l'esperienza insegna che gli imbecilli ed i lungimiranti non stanno mai da una parte sola, ce ne sono in tutte le categorie. Proprio sabato un automobilista che ha tagliato una serie di S facendole diventare un rettilineo pur avendo invaso metà della mia carreggiata mi ha suonato dietro, forse perchè si è spaventato del mio apparire velocemente da dietro la curva, solo che io ero perfettamente a dx sul lato interno della mia curva lui no! Probabilmente se ci fosse stata la polizia, mi avrebbe fermato magari solo per raccomandarmi di andare piano, ma agli automobilisti che vanno piano e nonostante tutto tagliano le curve nessuno dice niente.
Il codice poi... è quella cosa che punisce la velocità più di chi attraversa un semaforo rosso.......mah!
La Forestale poi farebbe meglio ad occuparsi di foreste e fiumi e dare la caccia ai bracconieri che quando vado a pescare le trote nelle zone No Kill di montagna non ne trovo più una, perchè sono state tutte "bracconate"; pago una licenza per avere anche una vigilanza sui fiumi e loro invece vanno a rompere le palle ai motociclisti? :bad-words: Facciano il loro mestiere che per la strada bastano Carabinieri e Polizie stradali e comunali!
Non sono un Talebano e neanche uno scalmanato, però certi accanimenti a senso unico, mi danno fastidio.
Immagine
Avatar utente
Frankie
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 59528
Iscritto il: 04/09/2006, 19:21
Vero Nome: .
Moto: F4 Viper+F4 Genesis
Località: Modena

Re: Forestale Arezzo 12/8/12 passo della calla

Messaggio da Frankie »

Che dire, concordo in toto!!!
Immagine

passa ogni minuto della tua vita come fosse l'ultimo e pensa al futuro come se fossi immortale
Avatar utente
AlessioBogoni
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 902
Iscritto il: 13/06/2012, 4:56
Vero Nome: Alessio
Moto: Gladio 910R Titanium
Località: Verona

Forestale Arezzo 12/8/12 passo della calla

Messaggio da AlessioBogoni »

Alemare.. Punire in Italia = toccare il portafogli, mettessero una punizione alternativa sarei d'accordo, facessero in modo che le multe possano anche esser pagate in servizi sociali andrebbe bene.. Ma qui vogliono SOLO soldi, per assurdo rispettassimo tutti il cds i comuni sarebbero rovinati perchè la loro economia si basa sulle infrazioni.. Mai notato come in alcuni periodi dell'anno cerchino di far piu cassa del solito aumentando i controlli??
Ruggeri Alberto
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 1187
Iscritto il: 23/09/2006, 13:33
Moto: F4 750 SR
Località: sempre da Casa Mia....

Re: Forestale Arezzo 12/8/12 passo della calla

Messaggio da Ruggeri Alberto »

MrNico ha scritto:Certo..........manco Hitler......Stalin........Pol Pot........... ::?
Perdona la mia (nota) poca perspicacia........ma non capisco se mi stai prendendo per il c...
"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."


Frank Zappa
Avatar utente
MrNico
Coordinatore
Coordinatore
Messaggi: 19928
Iscritto il: 08/09/2006, 21:23
Vero Nome: Nicola
Moto: F4 - XMax400
Località: Bergamo

Re: Forestale Arezzo 12/8/12 passo della calla

Messaggio da MrNico »

Avevi un po' esagerato e l'ho fatto notare. Tutto qua........ :wink:
Immagine
Dna74
4000rpm
4000rpm
Messaggi: 403
Iscritto il: 06/05/2012, 13:27
Vero Nome: Antonio
Moto: Brutale 989R
Località: Ravenna

Re: Forestale Arezzo 12/8/12 passo della calla

Messaggio da Dna74 »

io sono passato la mattina del 12/08 dal Passo della Calla e sono stato fermato da una pattuglia della Polizia Provinciale composta da tre agenti che dopo aver fatto il controllo dei documenti iniziava il controllo della moto. Il più alto in grado in primis mi chiedeva il foglio d'omologazione delle frecce a led e quando rispondevo che l'omologazione era stampata sui vetrini restava perplesso e dopo aver voluto constatare dicendo che era la prima volta che le vedeva, aggiungeva che secondo lui il foglio dovevo comunque averlo al seguito...
mi faceva poi notare che la targa era troppo inclinata e viste le mie rimostranze la controllavano con uno strumento, forse comprato dai cinesi, che indicava ben 33 gradi, quando il limite è di 30... in maniera educata facevo presente che comunque non è quello il modo corretto di controllare la reale inclinazione in quanto non eravamo in piano e non mi sembrava uno strumento omologato per poterlo fare...
Inoltre con mia sorpresa, in quanto non mi era mai capitato in nessun controllo, avevano un computer portatile e mi chiedevano dove fosse la presa per la diagnostica che dovevano attaccarlo in quanto in possesso di un software in grado di verificare eventuali modiche alle centraline. Nonostante la mia moto sia come uscita dalla fabbrica, con ancora anche il catalizzatore, dicevo di non saperlo e alla loro incredulità rispondevo di non essere un meccanico e che non mi ero mai preoccupato di saperlo.
Bene dopo circa 30 minuti mi hanno mandato via e nel frattempo avevano fermato un'altra decina di moto che venivano su...

Ora volevo chiedervi se qualcuno di voi è a conoscenza dell'esistenza di questo software perchè a me è sembrato molto strano... però effettivamente ho notato che avevano una marea di cavetti dedicati ad ogni marca di moto...
Al mondo esistono molte moto belle, ma MV Agusta è un'altra cosa...
Avatar utente
MrNico
Coordinatore
Coordinatore
Messaggi: 19928
Iscritto il: 08/09/2006, 21:23
Vero Nome: Nicola
Moto: F4 - XMax400
Località: Bergamo

Re: Forestale Arezzo 12/8/12 passo della calla

Messaggio da MrNico »

Magari sbaglio ma la strumentazione che usano deve essere omologata, velox in primis. Veramente basito sul tester della centralina ::?
Immagine
SCARDO
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2225
Iscritto il: 12/09/2007, 10:11
Moto: B4 1078 Rivale 800
Località: Monteveglio (BO)

Re: Forestale Arezzo 12/8/12 passo della calla

Messaggio da SCARDO »

Tutti gli accessori o parti cambiate devono essere accompagnate da foglio di omologazione, anche perché in teoria dovrebbero essere riportate a libretto. Questo vale sia per lo scarico sia per qualsiasi altro oggetto aftermarket. Non basta solamente comprare un oggetto che la casa madre dice omologato, anche perché da chi e' omologato dalla RIZOMA, dalla BARRACUDA ......o altri. Se si guarda il foglio di omologazione di uno scarico, effettivamente questo e' omologato da una motorizzazione per un dato modello di moto.

Per il software di diagnosi della centralina mi sembra molto strano che siano autorizzati
Avatar utente
AlessioBogoni
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 902
Iscritto il: 13/06/2012, 4:56
Vero Nome: Alessio
Moto: Gladio 910R Titanium
Località: Verona

Forestale Arezzo 12/8/12 passo della calla

Messaggio da AlessioBogoni »

Dna, la Legge dice che qualsiasi modifica al veicolo dev'essere riportata come modifica sul libretto.. Quindi avessero voluto ti facevano il c*lo a striscie per le frecce, altrochè foglio di omologazione.. Per essere in regola von gli indicatori ti servirebbe l'adesivo sulla carta di circolazione.. Questa è la teoria.. La pratica è che nemmeno loro lo sapevano..
Dna74
4000rpm
4000rpm
Messaggi: 403
Iscritto il: 06/05/2012, 13:27
Vero Nome: Antonio
Moto: Brutale 989R
Località: Ravenna

Re: Forestale Arezzo 12/8/12 passo della calla

Messaggio da Dna74 »

SCARDO ha scritto:Tutti gli accessori o parti cambiate devono essere accompagnate da foglio di omologazione, anche perché in teoria dovrebbero essere riportate a libretto. Questo vale sia per lo scarico sia per qualsiasi altro oggetto aftermarket. Non basta solamente comprare un oggetto che la casa madre dice omologato, anche perché da chi e' omologato dalla RIZOMA, dalla BARRACUDA ......o altri. Se si guarda il foglio di omologazione di uno scarico, effettivamente questo e' omologato da una motorizzazione per un dato modello di moto.

Per il software di diagnosi della centralina mi sembra molto strano che siano autorizzati
A quello che so io

Sul libretto non va riportato nulla, lo scarico deve essere accompagnato dal foglio d'omologazione ove è riportato se idoneo al modello di moto in cui è stato montato (considera che sul libretto non è più riportato nemmeno lo scarico originale)

per quanto riguarda le frecce o gli specchietti, l'omologazione è stampata direttamente sul "corpo" e non credo che basti il volere della casa madre altrimenti sarebbero tutti omologati, devono comunque rispondere alle normative in atto e previa verifica di un Ufficio competente, vengono poi omologate.

per i portatarga invece non mi risulta siano soggetti ad omologazione, come indicato della direttiva 1993/94/CEE dove vengono indicati tutti i parametri e le modalità di installazione delle targhe, si parla solo dell'inclinazione massima da terra che è di 30°, non deve essere a meno di 20 cm da terra, deve essere montato all'interno dell'alloggiamento originale.

Il problema è che a volte si trovano per strada accertatori ignorante in materia...

per il software anche a me sembrava molto strano, però il computer ed i cavetti dedicati ce li avevano...
Al mondo esistono molte moto belle, ma MV Agusta è un'altra cosa...
Avatar utente
AlessioBogoni
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 902
Iscritto il: 13/06/2012, 4:56
Vero Nome: Alessio
Moto: Gladio 910R Titanium
Località: Verona

Forestale Arezzo 12/8/12 passo della calla

Messaggio da AlessioBogoni »

Attenzione che non è così! Su un vecchio CBF dello zio di un amico per il portatarga fu fatta la modifica al libretto come per l'omologazione di gomme alternative.. Se non c'è sul libretto ed il pezzo non è originale ti possono fare il c*lo..
Rispondi