Pagina 1 di 3

targa estera che ne pensate?

Inviato: 27/03/2013, 1:17
da rainbowsix
voi che ne pensate?
http://www.targaestera.com

dovrebbe essere un'agenzia che ti reimmatricola la moto all'estero nella comunità europea con targa di un determinato paese.
ho fatto un preventivo per la mia Mv Brutale verrebbe 450 euro compreso bollo e assicurazione e reimmatricolazione estero. loro provvedono alla demolizione del mezzo e alla reimmatricolazione...logicamente in un paese che richiedi.(la moto rimane qui con me a Bari sia ben inteso). mi sto interessando a sta cosa...in quanto le assicurazioni al sud quando le vogliono fare per le moto sono imbarazzanti......anche in prima classe.

ora mi domando....viene intestata a una società?
e mi sorge il dubbio che sia una truffa e non sei + il titolare del mezzo....ma una terza persona o una società (ci sarà qualche tutela in merito?)

Re: targa estera che ne pensate?

Inviato: 27/03/2013, 1:39
da el_rubio_loco
ma soprattutto ai velox...la multa a chi và?
e se ti fermano che pare ti fanno i pulotti??

Re: targa estera che ne pensate?

Inviato: 27/03/2013, 1:50
da papoamerica
non mi fido .... molto molto molto fumo..... :shock: ...... soprattutto all'atto di un'eventuale vendita..... poi per me è illegale si fa la fine di quelli che avevano la macchina targata estera ....... fermati e accertamento fiscale coatto ..... :fist:

Re: targa estera che ne pensate?

Inviato: 27/03/2013, 1:51
da campafumi
Interessante...

Dalle FAQ:


È GARANTITA LA MIA PROPRIETÀ SUL VEICOLO?

Nel modo più assoluto!

I contratti della T.E.A.M. - TargaEsteraAutoMoto sono “Contratti di Gestione”. Essi non prevedono neppure lontanamente l’acquisto del bene.
Il Contratto di Gestione, è redatto in modo chiaro e semplice. Esso indica chiaramente la proprietà, inoltre, sui Certificati di Proprietà esteri, vi è apportata una dicitura seconda la quale l’ intestatario non è riconosciuto come proprietario del veicolo. La proprietà di un bene viene riconosciuta esclusivamente al portatore di un titolo di Acquisto o della ricevuta del pagamento.


SE MI FERMANO AD UN CONTROLLO?

Un’eventuale controllo da parte delle Forze dell’ordine si limita esclusivamente ad accertare la presenza della copertura assicurativa, della revisione e dello stato del Veicolo, cioè che esso sia in ordine con le norme del Codice della Strada. Tali controlli chiaramente si estendono anche alle Generalità del Conducente. La proprietà del Veicolo in casi del genere non potrà in nessun modo essere addossata all’utilizzatore, in quanto lo stesso non risulta proprietario in nessuna banca dati. Il libretto di circolazione non identifica l’utilizzatore ma solo l'Intestatario.

Re: targa estera che ne pensate?

Inviato: 27/03/2013, 7:14
da wolvie
il tutto molto rischioso!!!non e' tutto cosi' chiaro,e poi loro cosa ci guadagnano? :eek: :eek:

Re: targa estera che ne pensate?

Inviato: 27/03/2013, 8:39
da bicio
Non mi fido
Se é una truffa in caso di incidente sono guai seri
Hai provato a chiedere un preventivo a Direct line ?

Re: targa estera che ne pensate?

Inviato: 27/03/2013, 10:17
da orlando
Questa pubblicità gira sulla pagina facebook di revlimiter...pubblicità che, se fosse per me, farei sparire al volo...

Comunque non mi sembrano troppo affidabili, e se po si presentano a casa con un bel atto del tribunale per farsi dare la moto? Non so se sia possibile ma visto che siamo in Italia....ormai non mi stupisco più di nulla!

In ogni caso qualcosa era già stato detto qui:
http://www.revlimiter.it/phpbb3/viewtop ... ne#p603708

Re: targa estera che ne pensate?

Inviato: 27/03/2013, 10:49
da parsifa83
quoto orlando.. non intesterei nessuna delle mie moto a parenti o moglie.. figuriamoci ad una società..

Re: targa estera che ne pensate?

Inviato: 27/03/2013, 11:53
da diego_pretini
scusa nicola..
ma credo che tu sia quello che professionalmente è messo meglio per verificare la cosa, no?

Re: targa estera che ne pensate?

Inviato: 27/03/2013, 11:59
da Darkman
Alla larga.........Non metterti nei guai........ ::?

Re: targa estera che ne pensate?

Inviato: 27/03/2013, 12:49
da amz69
non so se quel sito opera legalmente oppure no.

ma il conetto di base e assolutamente permesso.

e possibile avere un mezzo immatricolato in un paese della communita europea e circolare liberamente con la targa di quel paese, l'assicurazione e pagare quello che c'e da pagare di tasse in quel paese.

cosi si risparmiamo bei soldi perche il costo gestione di una macchina/moto in italia e la piu alta di tutta europa

vedesi tutte le macchine con targa dell'est europa e taghe tedeshe.

adesso non so se tutti i paesi vogliono la residenza, etc.

Re: targa estera che ne pensate?

Inviato: 27/03/2013, 12:56
da amz69
personalmente se lo devo fare, lo farei da solo o tramite qualche mio amico.

non appogiandomi ad una azienda presente all'estero

si rischia davvero che alla fine si impossegono del mezzo

Re: targa estera che ne pensate?

Inviato: 27/03/2013, 14:37
da rainbowsix
bicio ha scritto:Non mi fido
Se é una truffa in caso di incidente sono guai seri
Hai provato a chiedere un preventivo a Direct line ?
lo sai che significa avere la residenza in Puglia e Campania...? significa o si rifiutano di assicurarti la moto oppure ti sparano 1000 euro di rca all'anno...in prima classe....

al momento ho la residenza a pc e pago 210 euro all'anno online....ma poi che succede? La sto per cambiare...x questioni di mutuo e casa....

Re: targa estera che ne pensate?

Inviato: 27/03/2013, 14:41
da toro
so di certo che le auto targate rumene hanno bisogno di un intestatario (privato o azienda) residente o con sede nel loro stato.....
poi ammesso che la cosa sia regolare, in caso di sinistro è la nostra compagnia assicurativa a rimborsarci...gia quelle italiane sono ostiche a pagare figuriamoci una compagnia XXX bulgara..rumena..albanese..inglese ecc :lol: :lol:

Re: targa estera che ne pensate?

Inviato: 27/03/2013, 15:10
da SamuelVega
rainbowsix ma riesci ad avere un parare legale dalle istituzioni ?