CHI NE "MASTICA" DI AUTO D'EPOCA....

Stacchiamo il limitatore. Qui si parla di tutto!

Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori

Avatar utente
toro
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 8172
Iscritto il: 08/03/2008, 12:53
Vero Nome: cristian

CHI NE "MASTICA" DI AUTO D'EPOCA....

Messaggio da toro »

chiedo aiuto......io non ci capisco nulla.....ho sentito 2 autoscuole e ho ottenuto due diverse risposte :eek: e non oso chiamare l'aci (probabilmente sarei sbattuto da un interno all'altro ::? senza risultato)

QUINDI RICAPITOLANDO:
volevo sapere se qualcuno ha fatto il passaggio d'epoca e cosa/dove/come devo fare.....
la mia auto (una "porca") è del 1993 e tra un anno ne compie 20.... vorrei chiarimi le idee con un po' di anticipo sul cosa fare


DENGHU'

p.s. sperando che il prossimo sia l'ultimo bollo che pago :lol: :lol:
Avatar utente
smilzo
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 3261
Iscritto il: 30/08/2008, 22:18
Vero Nome: Diego
Moto: F3 800 SRB XTRARAGNO
Località: TOSCOEMILIANO

Re: CHI NE "MASTICA" DI AUTO D'EPOCA....

Messaggio da smilzo »

Devi iscriverei ad un club e poi fare una scheda asi da consegnarli con foto e dettagli vari.
Dopodichè se non ti interessa spendere soldi per avere la targa asi ti basta la solo documentazione di richiesta per ottenere i benefit del caso ovvero bollo un c...o ed assicurazione idem :wink:
Stessa prassi per le moto :lol:
DA QUANDO SONO EMILIANO IL MIO GPS MI DA GRANDI SODDISFAZIONI.....MI HA RESO UN PILOTONE

ImmagineImmagineImmagineImmagine
bomba76
4000rpm
4000rpm
Messaggi: 451
Iscritto il: 08/01/2010, 15:27
Vero Nome: Marco
Moto: Brutale 989R RED
Località: FC

Re: CHI NE "MASTICA" DI AUTO D'EPOCA....

Messaggio da bomba76 »

esatto.
lascia stare le autoscuole, ti inscriva a un club associato ASI e loro ti dicono cosa preparare (foto, bollettini, versameti, fotocopie documenti) per ricevere il certificato di inscrizione ASI.
Per avere la targa ASI il veicolo deve essere ispezionato dagli ispettori ASI, ma questo non è necessario per pagare poco di bollo e assicurazione.
PS: anche per le macchine d'epoca il bollo dovrebbe essere una tassa di circolazione e non di proprietà (per le moto è così, dovrebbe esserlo anche per le auto) ==> se la macchina è sempre in area privata puoi non pagare nulla.
Avatar utente
smilzo
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 3261
Iscritto il: 30/08/2008, 22:18
Vero Nome: Diego
Moto: F3 800 SRB XTRARAGNO
Località: TOSCOEMILIANO

Re: CHI NE "MASTICA" DI AUTO D'EPOCA....

Messaggio da smilzo »

A regola il bollo se ti fermano non te lo dovrebbero chiedere non riguarda più la stradale ,al massimo la finanza credo.
In genere il bollo non lo pagano,non mi ricordo l'escamotage (sento mio suocero),per l'assicurazione spenderai una 70€ e cmq ci sono assicurazioni specializzate particolari per le auto d'epoca,che magari non tutti hanno prezzi vantaggiosi,quindi devi cercare.
DA QUANDO SONO EMILIANO IL MIO GPS MI DA GRANDI SODDISFAZIONI.....MI HA RESO UN PILOTONE

ImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
PZZMRCF4
Press Officer & Communication Coordinator
Press Officer & Communication Coordinator
Messaggi: 26576
Iscritto il: 04/09/2006, 19:16
Vero Nome: Marco Augusto
Moto: Bianchi
Località: La città più dolce d'Italia

Re: CHI NE "MASTICA" DI AUTO D'EPOCA....

Messaggio da PZZMRCF4 »

Cristian dacci un occhio :grin: :grin:

http://www.fivs.info/
ImmagineImmagineImmagine
Lòrisse910R
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 5331
Iscritto il: 03/05/2007, 13:50
Vero Nome: Lorenzo
Moto: B910R CRF 450R '12
Località: PdR11 -Tuscany

Re: CHI NE "MASTICA" DI AUTO D'EPOCA....

Messaggio da Lòrisse910R »

qualcuno sa che c'è di vero che se hai un'auto rarissima o di interesse storico puoi accedere alle stesse agevolazioni delle auto storiche anche se non ha 20 anni?
mi pareva che ci fosse qualcosa...
- Al mondo esistono molti luoghi belli. Ma la Toscana è un'altra cosa.
- Ho speso un sacco di soldi in auto, alcool e moto veloci;tutto il resto l'ho sperperato... -
- Cosa c'è meglio di una moto? DUE MOTO!!! -
Avatar utente
toro
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 8172
Iscritto il: 08/03/2008, 12:53
Vero Nome: cristian

Re: CHI NE "MASTICA" DI AUTO D'EPOCA....

Messaggio da toro »

ok...non ho un club nella mia città.....provo in quella vicina (c'è quello delle 500)

@Lorisse io sapevo della F40...... ma purtoppo non è il mio caso :painting:
Avatar utente
Perfect910
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 528
Iscritto il: 22/12/2010, 17:15
Vero Nome: Giovanni
Moto: Brutale 910
Località: Bologna

Re: CHI NE "MASTICA" DI AUTO D'EPOCA....

Messaggio da Perfect910 »

Ma una foto della "porca" :saltellav: ?
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
smilzo
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 3261
Iscritto il: 30/08/2008, 22:18
Vero Nome: Diego
Moto: F3 800 SRB XTRARAGNO
Località: TOSCOEMILIANO

Re: CHI NE "MASTICA" DI AUTO D'EPOCA....

Messaggio da smilzo »

Non ricordo bene ma prima erano 25 anni ed adesso ne bastano 20 :o
DA QUANDO SONO EMILIANO IL MIO GPS MI DA GRANDI SODDISFAZIONI.....MI HA RESO UN PILOTONE

ImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
ivanrox
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 1867
Iscritto il: 28/10/2008, 21:16
Moto: F4 1000 STK
Località: Sulle sponde del Bacchiglione...

Re: CHI NE "MASTICA" DI AUTO D'EPOCA....

Messaggio da ivanrox »

Lòrisse910R ha scritto:qualcuno sa che c'è di vero che se hai un'auto rarissima o di interesse storico puoi accedere alle stesse agevolazioni delle auto storiche anche se non ha 20 anni?
mi pareva che ci fosse qualcosa...
Si, ce ne sono alcune, ad esempio la fiat barchetta ( uno non lo penserebbe, e invece si) c'è la possibilità di ottenere delle agevolazioni, mi pare perché sia stata voluta direttamente dall'Avvocato e in un numero preciso di pezzi.
Ma devi chiedere a chi ne sa di più.
si certo, tutte belle,... ma l'F4..."old"... è un'altra cosa...

Immagine
bomba76
4000rpm
4000rpm
Messaggi: 451
Iscritto il: 08/01/2010, 15:27
Vero Nome: Marco
Moto: Brutale 989R RED
Località: FC

Re: CHI NE "MASTICA" DI AUTO D'EPOCA....

Messaggio da bomba76 »

Lòrisse910R ha scritto:qualcuno sa che c'è di vero che se hai un'auto rarissima o di interesse storico puoi accedere alle stesse agevolazioni delle auto storiche anche se non ha 20 anni?
mi pareva che ci fosse qualcosa...
guarda http://www.riar.it/it/faq è il registro alfaromeo ma non cambia di molto:
oltre i 20 anni lo sono tutte
oppure se rientri nella lista chiusa lo puoi fare comunque, nella lista trovi un po di tutto dalla gta alla spider pure la 156 jtd....
Lòrisse910R
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 5331
Iscritto il: 03/05/2007, 13:50
Vero Nome: Lorenzo
Moto: B910R CRF 450R '12
Località: PdR11 -Tuscany

Re: CHI NE "MASTICA" DI AUTO D'EPOCA....

Messaggio da Lòrisse910R »

bomba76 ha scritto:
Lòrisse910R ha scritto:qualcuno sa che c'è di vero che se hai un'auto rarissima o di interesse storico puoi accedere alle stesse agevolazioni delle auto storiche anche se non ha 20 anni?
mi pareva che ci fosse qualcosa...
guarda http://www.riar.it/it/faq è il registro alfaromeo ma non cambia di molto:
oltre i 20 anni lo sono tutte
oppure se rientri nella lista chiusa lo puoi fare comunque, nella lista trovi un po di tutto dalla gta alla spider pure la 156 jtd....
:eek:
ma deve essere italiana?
cmq, quella che dico io non c'è di sicuro...
- Al mondo esistono molti luoghi belli. Ma la Toscana è un'altra cosa.
- Ho speso un sacco di soldi in auto, alcool e moto veloci;tutto il resto l'ho sperperato... -
- Cosa c'è meglio di una moto? DUE MOTO!!! -
Avatar utente
AntonioValenti
Coordinatore
Coordinatore
Messaggi: 6231
Iscritto il: 13/10/2006, 17:42
Vero Nome: Valenti Antonio
Moto: vedi sù, = anni: 66
Località: Ispica RG Moto1: MV AGUSTA 350S(Ipot.) Moto 2: MV AGUSTA F4 750S, Moto 3: DUCATI ST2 944
Contatta:

Re: CHI NE "MASTICA" DI AUTO D'EPOCA....

Messaggio da AntonioValenti »

toro ha scritto:chiedo aiuto......io non ci capisco nulla.....ho sentito 2 autoscuole e ho ottenuto due diverse risposte :eek: e non oso chiamare l'aci (probabilmente sarei sbattuto da un interno all'altro ::? senza risultato)

QUINDI RICAPITOLANDO:
volevo sapere se qualcuno ha fatto il passaggio d'epoca e cosa/dove/come devo fare.....
la mia auto (una "porca") è del 1993 e tra un anno ne compie 20.... vorrei chiarimi le idee con un po' di anticipo sul cosa fare

DENGHU'

p.s. sperando che il prossimo sia l'ultimo bollo che pago :lol: :lol:
dai un'occhiata quì, e cerca il club più vicino a te
vedrai che sapranno aiutarti nel migliore dei modi

http://www.club.it.porsche.com/calendario_new.php

ciao :grin:
Avatar utente
toro
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 8172
Iscritto il: 08/03/2008, 12:53
Vero Nome: cristian

Re: CHI NE "MASTICA" DI AUTO D'EPOCA....

Messaggio da toro »

Perfect910 ha scritto:Ma una foto della "porca" :saltellav: ?
domani provvedo :wink:
AntonioValenti ha scritto:
toro ha scritto:chiedo aiuto......io non ci capisco nulla.....ho sentito 2 autoscuole e ho ottenuto due diverse risposte :eek: e non oso chiamare l'aci (probabilmente sarei sbattuto da un interno all'altro ::? senza risultato)

QUINDI RICAPITOLANDO:
volevo sapere se qualcuno ha fatto il passaggio d'epoca e cosa/dove/come devo fare.....
la mia auto (una "porca") è del 1993 e tra un anno ne compie 20.... vorrei chiarimi le idee con un po' di anticipo sul cosa fare

DENGHU'

p.s. sperando che il prossimo sia l'ultimo bollo che pago :lol: :lol:
dai un'occhiata quì, e cerca il club più vicino a te
vedrai che sapranno aiutarti nel migliore dei modi

http://www.club.it.porsche.com/calendario_new.php

ciao :grin:
gli ho mandato un mail......vediamo
Stefano 55-04
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2513
Iscritto il: 07/06/2011, 21:44
Vero Nome: Stefano
Moto: B3 800,150RS,125TR
Località: Bologna

Re: CHI NE "MASTICA" DI AUTO D'EPOCA....

Messaggio da Stefano 55-04 »

A proposito della questione bollo: i veicolo di interesse storico e collezionistico in molte regioni d'Italia sono esenti dal pagamento della tassa di proprietà al compimento del 30° anno,oppure dal 20° se iscritti al registro storico FIAT,Lancia,Alfa Romeo,ASI oppure FMI limitatamente ai motoveicoli.
Quindi se il veicolo non circola nessun importo è dovuto,nel caso il veicolo circoli è comunque soggetto al pagamento di una tassa di circolazione, il cui importo è fisso (differenziato solo tra auto e moto), la ricevuta del pagamento va esibita a richiesta delle forze dell'ordine preposte ai controlli sulla circolazione, quindi va portata con sè.
Le emozioni sfuggono nella stessa direzione dei sogni..
Rispondi