Pagina 3 di 32

Re: Alfa Romeo Giulia

Inviato: 25/06/2015, 12:00
da Ricbrutale
globetrotter ha scritto:
Ricbrutale ha scritto:Solo per puri alfisti! 8)
questa ti dovevi prende Rick, non la vecchia !!! :saltellav:
Io non ho preso la vecchia :saltellav:
Questa sostituisce la 159

Re: Alfa Romeo Giulia

Inviato: 25/06/2015, 12:32
da gigiturbo
leo ha scritto:Mai contenti e quando ha un che dell'audi e quando ha un che di bmw....
Per carita' ognuno ha il suo punto di vista ,ma una macchina per essere diversa come deve essere quadrata e avere 8 ruote e chiamarsi pinco pallino.
Ma che deve fare una casa automobilistica per accontentare i clienti o i futuri clienti o semplici ammiratori della casa del biscione?
concordo al 101%: OGNI VOLTA che esce un'auto ci sono interminabili schiere di sostenitori della scopiazzatura, della non-innovatività e di tutte queste amenità varie...oh insomma, volete auto col design originale? trovatevi una renault avantime, una vel satis, una megane "colculoacassapanca"...come dite? sono troppo strane?? non vi piacciono???

E ALLORA COSA VOLETE, UN AMARO LUCANO????

il design delle auto moderne ha tantissimi vincoli tecnico/normativi da rispettare, tra le dimensioni minime del tetto (distanza longitudinale e laterale rispetto alla testa dei passeggeri), gli sbalzi del muso (impatto-pedoni), le esigenze di rispettare emissioni (quindi aerodinamica) sono ESTREMAMENTE stringenti sui volumi complessivi e soprattutto sulle forme dei musi...quindi è OVVIO che i designers di oggi devono più che altro lavorare sugli STILEMI IDENTIFICATIVI non potendo più fare "volumi" estremamente liberi: tanto per intendersi con qualche esempio:

- smusate taglienti come quelle della Bmw 635CSi o della mitsubishi Galant VR4 non le si potrà vedere mai più, tra il picco di pressione statica e gli spigoli vivi sono fuorilegge

- volendo comunque inserire nel muso un gruppo luci sottile diventa pressochè obbigatorio aumentare a (s)proporzioni quasi grottesche le varie "prese d'aria" - finte o vere che siano - anteriori, altrimenti l'alternativa è fare calotte fari enormi con dentro trecento proiettori diversi e un metro quadrato di cromature su plastica o altra roba più o meno colorata/satinata

- sulle fiancate enormi delle auto moderne (che devono per forza riprendere la continuità verticale del musone materasso-pedone-friendly) le varie scalfature e gli sfoghi d'aria diventano pressochè obbligatorie per "alleggerire" la vista d'insieme...certo che fin dalle auto americane degli anni '40-'50 se ne sono già viste di tutti i colori e stili e quindi pensare a variazioni del tutto originali E allo stesso tempo gradevoli non è poi così facile (n.b.: elimino da questo discorso gli airbumps della citroen C-Cactus, che non sono sicuro di poter definire automobile)

Re: Alfa Romeo Giulia

Inviato: 25/06/2015, 12:37
da Horseman
gigiturbo ha scritto:
leo ha scritto:Mai contenti e quando ha un che dell'audi e quando ha un che di bmw....
Per carita' ognuno ha il suo punto di vista ,ma una macchina per essere diversa come deve essere quadrata e avere 8 ruote e chiamarsi pinco pallino.
Ma che deve fare una casa automobilistica per accontentare i clienti o i futuri clienti o semplici ammiratori della casa del biscione?
concordo al 101%: OGNI VOLTA che esce un'auto ci sono interminabili schiere di sostenitori della scopiazzatura, della non-innovatività e di tutte queste amenità varie...oh insomma, volete auto col design originale? trovatevi una renault avantime, una vel satis, una megane "colculoacassapanca"...come dite? sono troppo strane?? non vi piacciono???

E ALLORA COSA VOLETE, UN AMARO LUCANO????

il design delle auto moderne ha tantissimi vincoli tecnico/normativi da rispettare, tra le dimensioni minime del tetto (distanza longitudinale e laterale rispetto alla testa dei passeggeri), gli sbalzi del muso (impatto-pedoni), le esigenze di rispettare emissioni (quindi aerodinamica) sono ESTREMAMENTE stringenti sui volumi complessivi e soprattutto sulle forme dei musi...quindi è OVVIO che i designers di oggi devono più che altro lavorare sugli STILEMI IDENTIFICATIVI non potendo più fare "volumi" estremamente liberi: tanto per intendersi con qualche esempio:

- smusate taglienti come quelle della Bmw 635CSi o della mitsubishi Galant VR4 non le si potrà vedere mai più, tra il picco di pressione statica e gli spigoli vivi sono fuorilegge

- volendo comunque inserire nel muso un gruppo luci sottile diventa pressochè obbigatorio aumentare a (s)proporzioni quasi grottesche le varie "prese d'aria" - finte o vere che siano - anteriori, altrimenti l'alternativa è fare calotte fari enormi con dentro trecento proiettori diversi e un metro quadrato di cromature su plastica o altra roba più o meno colorata/satinata

- sulle fiancate enormi delle auto moderne (che devono per forza riprendere la continuità verticale del musone materasso-pedone-friendly) le varie scalfature e gli sfoghi d'aria diventano pressochè obbligatorie per "alleggerire" la vista d'insieme...certo che fin dalle auto americane degli anni '40-'50 se ne sono già viste di tutti i colori e stili e quindi pensare a variazioni del tutto originali E allo stesso tempo gradevoli non è poi così facile (n.b.: elimino da questo discorso gli airbumps della citroen C-Cactus, che non sono sicuro di poter definire automobile)
no

Re: Alfa Romeo Giulia

Inviato: 25/06/2015, 12:47
da Frankie
kadosh ha scritto:Stile Marchionne, prima presentano la super bomba, poi arrivano con la versione 1200 da 88 cavalli...mah...
No, i motori saranno tutti turbo e ad esempio il 2000 tirbo 4 cilindri nella versione più pompata possa arrivare a 300cv, poi ci saranno i 2200 diesel, pesi dai 1300 abbondanti ai 1500 della quadrifoglio, trazione o posteriore o integrale con albero di trasmissione in carbonio, ritorno ai quadrilateri davanti e faranno la station, ripeto tecnicamente super bomba ..............

Re: Alfa Romeo Giulia

Inviato: 25/06/2015, 14:13
da sabba
Speriamo che Maglionne non gli faccia montare degli obsoleti motori americani degli anni 90 al posto dei "miracoli tecnici" con cui è stata presentata.
Da quell'uomo ci si può aspettare questo ed altro!
Si capisce che non mi fido affatto di lui?

:(

Re: Alfa Romeo Giulia

Inviato: 25/06/2015, 15:00
da Tennihino
A me me gusta parecchio!

Re: Alfa Romeo Giulia

Inviato: 25/06/2015, 15:55
da Ruvido
La vista laterale riprende la linea delle GT Bmw.
Il frontale e' decisamente aggressivo e il posteriore pure ma senza la calandra tipica avrei detto Maserati
Questo e' un allestimento di fascia alta quindi e' facile dire che e' bella.
Il segmento e' quello delle sedan ed Audi mi sembra ancora avanti

Re: Alfa Romeo Giulia

Inviato: 26/06/2015, 0:15
da papoamerica
booooh .... certo che se la si analizza senza pregiudizi, dinamicamente parlando, concordo con chi ha sottolineato che effettivamente sembra uno step superiore rispetto la concorrenza, una distribuzione dei pesi 50:50 associata alla perfezione del quadrilatero alto dovrebbe essere sinonimo di divertimento ....
Questi dati inoltre lasciano intuire un'enorme potenziale......

Immagine

Re: Alfa Romeo Giulia

Inviato: 26/06/2015, 4:17
da hb88xx
Immagine

Re: Alfa Romeo Giulia

Inviato: 26/06/2015, 7:39
da globetrotter
papoamerica ha scritto:booooh .... certo che se la si analizza senza pregiudizi, dinamicamente parlando, concordo con chi ha sottolineato che effettivamente sembra uno step superiore rispetto la concorrenza, una distribuzione dei pesi 50:50 associata alla perfezione del quadrilatero alto dovrebbe essere sinonimo di divertimento ....
Questi dati inoltre lasciano intuire un'enorme potenziale......

Immagine
alla mercedes, potevano comparare anche la Smart !!! :asdlol: :asdlol: :asdlol:

Re: Alfa Romeo Giulia

Inviato: 26/06/2015, 8:39
da muaz
Molto bella :) era ora che presentassero un auto concorrenziale :)

Re: Alfa Romeo Giulia

Inviato: 26/06/2015, 8:50
da kadosh
Ale ormai è un vizio di forma di Marchionne uscire con il modello Top, per poi lasciare mano mano posto al resto.
Ovviamente il mio 1200 per 88 cv era una provocazione, spero che non si scenda sotto un certo livello e sostanza, anche perché le premesse sono ottime.

Al solito, la qualità di un'italiana rispetto ad una tedesca, sulla carta è molto ma molto indietro, in pratica speriamo siano migliorati.

Idem per l'assistenza, ma qui ne dubito più che della qualità...

Re: Alfa Romeo Giulia

Inviato: 26/06/2015, 12:27
da tex80
gigiturbo ha scritto:
leo ha scritto:Mai contenti e quando ha un che dell'audi e quando ha un che di bmw....
Per carita' ognuno ha il suo punto di vista ,ma una macchina per essere diversa come deve essere quadrata e avere 8 ruote e chiamarsi pinco pallino.
Ma che deve fare una casa automobilistica per accontentare i clienti o i futuri clienti o semplici ammiratori della casa del biscione?
concordo al 101%: OGNI VOLTA che esce un'auto ci sono interminabili schiere di sostenitori della scopiazzatura, della non-innovatività e di tutte queste amenità varie...oh insomma, volete auto col design originale? trovatevi una renault avantime, una vel satis, una megane "colculoacassapanca"...come dite? sono troppo strane?? non vi piacciono???

E ALLORA COSA VOLETE, UN AMARO LUCANO????

il design delle auto moderne ha tantissimi vincoli tecnico/normativi da rispettare, tra le dimensioni minime del tetto (distanza longitudinale e laterale rispetto alla testa dei passeggeri), gli sbalzi del muso (impatto-pedoni), le esigenze di rispettare emissioni (quindi aerodinamica) sono ESTREMAMENTE stringenti sui volumi complessivi e soprattutto sulle forme dei musi...quindi è OVVIO che i designers di oggi devono più che altro lavorare sugli STILEMI IDENTIFICATIVI non potendo più fare "volumi" estremamente liberi: tanto per intendersi con qualche esempio:

- smusate taglienti come quelle della Bmw 635CSi o della mitsubishi Galant VR4 non le si potrà vedere mai più, tra il picco di pressione statica e gli spigoli vivi sono fuorilegge

- volendo comunque inserire nel muso un gruppo luci sottile diventa pressochè obbigatorio aumentare a (s)proporzioni quasi grottesche le varie "prese d'aria" - finte o vere che siano - anteriori, altrimenti l'alternativa è fare calotte fari enormi con dentro trecento proiettori diversi e un metro quadrato di cromature su plastica o altra roba più o meno colorata/satinata

- sulle fiancate enormi delle auto moderne (che devono per forza riprendere la continuità verticale del musone materasso-pedone-friendly) le varie scalfature e gli sfoghi d'aria diventano pressochè obbligatorie per "alleggerire" la vista d'insieme...certo che fin dalle auto americane degli anni '40-'50 se ne sono già viste di tutti i colori e stili e quindi pensare a variazioni del tutto originali E allo stesso tempo gradevoli non è poi così facile (n.b.: elimino da questo discorso gli airbumps della citroen C-Cactus, che non sono sicuro di poter definire automobile)
La Range Rover con l'Evoque ha introdotto un'estetica bella e originale nel suo genere ed ha venduto una barca di auto solo per questo, senza entrare nel merito del mezzo in sé. Questa Alfa aspetto di vederla dal vivo, ma non mi sembra che abbia tentato questa via, ma una piu' moderata/standardizzata. A parte quelle da milionario, in giro non vedo in quasi nessun segmento automobilistico,qualcosa che si possa definire obiettivamente bello. Vedo solo qualcosa che puo' andar bene mediamente a tutti e questo, visto che hanno parlato tanto durante la conferenza di Dna e storia Alfa e di osare per rilanciare un marchio, a me non va bene. Hanno avuto poco coraggio, sulle prestazioni non discuto.

Re: Alfa Romeo Giulia

Inviato: 26/06/2015, 14:14
da leo
Italiani? me compreso un mare di designer VIRTUALI e MOLTO.... ma poi all'atto pratico mi garberebbe vedere quanti di noi saprebbero innovare con i dovuti studi,,,intanto chiaccherare quello ci riesce benissimo. Un po' come nel calcio ...milioni di CT..

Aldila' della qualita' e assistenza che e' terreno fertile per le tedesche poi se guardiamo bene Audi Bmw e Mercedes le linee son sempre quelle dal modello inferiore fino al top...

Re: Alfa Romeo Giulia

Inviato: 26/06/2015, 15:05
da gigiturbo
tex80 ha scritto:La Range Rover con l'Evoque ha introdotto un'estetica bella e originale nel suo genere ed ha venduto una barca di auto solo per questo, senza entrare nel merito del mezzo in sé. Questa Alfa aspetto di vederla dal vivo, ma non mi sembra che abbia tentato questa via, ma una piu' moderata/standardizzata. A parte quelle da milionario, in giro non vedo in quasi nessun segmento automobilistico,qualcosa che si possa definire obiettivamente bello. Vedo solo qualcosa che puo' andar bene mediamente a tutti e questo, visto che hanno parlato tanto durante la conferenza di Dna e storia Alfa e di osare per rilanciare un marchio, a me non va bene. Hanno avuto poco coraggio, sulle prestazioni non discuto.
la EVOQUE ha, come tutti i SUV, un paradossale vantaggio fisiologico rispetto alle normative euroNCAP: "DEVE" avere il musone grosso e alto, e quindi è già più proporzionata in partenza...quello che hanno (ben) fatto i designer è stato darle un look da HOT ROD mettendo un tetto VISUALMENTE "choppato" che in realtà non toglie nulla all'abitabilità verticale, ma che in relatà deriva "per sottrazione" dall'espasperazione della linea di cintura

altro vantaggio della evoque è che è CORTA, con SBALZI CONTENUTI e relativamente LARGA, quindi vedendola anche da punti di vista angolati si accentua la sensazione di "bassezza"...cosa che appena si superano le dimensioni di un pezzettino già non funziona più: guardate ad esempio la BMW X4, che pure nel suo design ha un notevole tentativo di tenere uno sviluppo dei cristalli e del tetto "contenuto" in altezza rispetto alla linea di cintura! dalla vista laterale ancora-ancora è proporzionata, ma basta passare a un trequarti posteriore (o peggio ancora ad una vista posteriore) per vedere una sagoma imbarazzantissima, stretta e alta

giocare a fare gli ZZ-TOP su un'auto con forma di base "normale" (berlina tre volumi) non è altrettanto facile, lo puoi fare solo se hai già un profilo imponente all'altezza-cofano (cosa che tipicamente ti viene solo se hai sottomano una chrysler 300C o se volete una lancia thema...che è esattamente la stessa cosa)

Al limite questo trend di design "tettobasso" è più facile metterlo in pratica con una hot hatch, dove puoi dissimulare l'altezza del tetto facendo un bel culone "a cuneo" più o meno stondato...vedasi opel astra GTC (ma già questo trucco spinge comunque ad andare fuori scala rispetto alle misure fisiologiche del segmento C, soprattutto in lunghezza)