Pagina 2 di 3

Re: Consiglio scooter..

Inviato: 23/10/2013, 21:42
da sabba
L'XMax 250 è davvero un ottimo mezzo per la città (solo per quella). Meglio ancora il 400, che però monta uno scarico troppo ingombrante per la marcia in mezzo al traffico. È praticamente obbligatorio cambiarlo, con un conseguente aumento del prezzo di acquisto.
Anche il nuovo Honda Forza 300 non è male (forse è un po' troppo lungo).
Scarterei il Majesty 400 perché è un pochettino troppo pesante. Nella categoria 400cc valuterei piuttosto il nuovo Kymco Xciting 400 oppure il sempiterno Burgman 400.
Premesso che uno scooter non può essere considerato una alternativa alla moto, posso confermare che la comodità offerta dai plasticoni è ineguagliabile.
In ogni caso il mio consiglio spassionato è quello di comprare un 300 da una trentina di cavalli, o meglio ancora un 400, perché il 250 è al limite minimo delle prestazioni richieste nella marcia autostradale.
Io ho avuto anche il SilverWing 400 bicilindrico. Gran mezzo, se non fosse per il peso esagerato.

:)

Re: Consiglio scooter..

Inviato: 23/10/2013, 21:53
da bicio
bicio ha scritto:Io ho preso quest'anno un kimko xciting 300 R e mi trovo benissimo con 10,8 litri di pieno faccio 350 km
L'unico neo che ogni 2000 km gli cambio l'olio motore perché ne tiene solo 0,9 litri ma in 15 minuti lo si fa visto che il filtro è lavabile
Costa poco è va benissimo :grin:
È così :lol:

image.jpg

Re: Consiglio scooter..

Inviato: 23/10/2013, 22:27
da Darkman
speedy-dado ha scritto:Non mi sono mai interessato all'argomento ma tra i due io direi kymco...ma se fossi proprio costretto con una pistola puntata alla tempia direi T-Max o l'antagonista della Gilera...(non ricordo il modello)


P.S.: spero non metterai uno spooter vicino alla B4, potrebbe sbranarlo di notte :lol:
Tranquillo la tengo a bada :lol:

Re: Consiglio scooter..

Inviato: 23/10/2013, 22:33
da Darkman
Stefano 55-04 ha scritto::lol: :lol: .. a stomaco pieno è meglio non pensare agli sputterr.. :lol: :lol:
Guarda a me serve solo per spostarmii comodamente per il resto servono e no :saltellav:

Re: Consiglio scooter..

Inviato: 23/10/2013, 22:36
da Darkman
bicio ha scritto:
bicio ha scritto:Io ho preso quest'anno un kimko xciting 300 R e mi trovo benissimo con 10,8 litri di pieno faccio 350 km
L'unico neo che ogni 2000 km gli cambio l'olio motore perché ne tiene solo 0,9 litri ma in 15 minuti lo si fa visto che il filtro è lavabile
Costa poco è va benissimo :grin:
È così :lol:

image.jpg
Piace anche a me e poi ispira comodità..E va abbastanza forte.

Re: Consiglio scooter..

Inviato: 23/10/2013, 23:06
da bicio
Con 140 euri gli metti il variatore della malossi :lol:

Re: Consiglio scooter..

Inviato: 23/10/2013, 23:24
da kick 67
sabba ha scritto:Io invece sono piuttosto esperto di scooter (visto che li testo per le riviste specializzate) e consiglierei il Kymco K-XCT 300i, che è compatto ma abitabile, e soprattutto dotato di un motore con una bella grinta (rispetto ai concorrenti di pari cilindrata, a parte l'SH300i).
Io vado controcorrente e non consiglio mai un ruota alta perché è intrinsecamente instabile alle alte velocità.
Inoltre le sospensioni di un ruota alta sono in genere molto peggiori di quelle installate su un ruota media (come il K-XCT, che monta un 14" davanti, e un 13" dietro).
Inoltre lo spazio sottosella è ridotto così come la protettività per le gambe. Sul ruote alte il parabrezza è obbligatorio, così come l'orripilante bauletto.

:lol:
interessante :thumbleft:

Re: Consiglio scooter..

Inviato: 23/10/2013, 23:36
da iBrutale
xmax 250 ottimo

Re: Consiglio scooter..

Inviato: 24/10/2013, 9:35
da gùaz
bicio ha scritto:
bicio ha scritto:Io ho preso quest'anno un kimko xciting 300 R e mi trovo benissimo con 10,8 litri di pieno faccio 350 km
L'unico neo che ogni 2000 km gli cambio l'olio motore perché ne tiene solo 0,9 litri ma in 15 minuti lo si fa visto che il filtro è lavabile
Costa poco è va benissimo :grin:
È così :lol:

image.jpg
Bicio c'hai le pinze rrrrrrrrrrosse che fanno rrrrrrrrracing!!

Re: Consiglio scooter..

Inviato: 25/10/2013, 10:17
da Darkman
kick 67 ha scritto:
sabba ha scritto:Io invece sono piuttosto esperto di scooter (visto che li testo per le riviste specializzate) e consiglierei il Kymco K-XCT 300i, che è compatto ma abitabile, e soprattutto dotato di un motore con una bella grinta (rispetto ai concorrenti di pari cilindrata, a parte l'SH300i).
Io vado controcorrente e non consiglio mai un ruota alta perché è intrinsecamente instabile alle alte velocità.
Inoltre le sospensioni di un ruota alta sono in genere molto peggiori di quelle installate su un ruota media (come il K-XCT, che monta un 14" davanti, e un 13" dietro).
Inoltre lo spazio sottosella è ridotto così come la protettività per le gambe. Sul ruote alte il parabrezza è obbligatorio, così come l'orripilante bauletto.

:lol:
interessante :thumbleft:
Letto varie prove del kxct ed è davvero interessante..
Bello va forte ed è curato...

Re: Consiglio scooter..

Inviato: 25/10/2013, 19:41
da bicio
gùaz ha scritto:
bicio ha scritto:
bicio ha scritto:Io ho preso quest'anno un kimko xciting 300 R e mi trovo benissimo con 10,8 litri di pieno faccio 350 km
L'unico neo che ogni 2000 km gli cambio l'olio motore perché ne tiene solo 0,9 litri ma in 15 minuti lo si fa visto che il filtro è lavabile
Costa poco è va benissimo :grin:
È così :lol:

image.jpg
Bicio c'hai le pinze rrrrrrrrrrosse che fanno rrrrrrrrracing!!
E pure i dischi a margherita :grin:

Re: Consiglio scooter..

Inviato: 25/10/2013, 22:57
da zauro
io mi sono appena preso uno scooteretto piccolo per andare al lavoro. l' xenter 150. costa pochissimo, consuma pochissimo e va il giusto. certo, non è fatto per fare km in autostrada...ma fino al lago con la morosa ci puo' arivare!!! come detto, a manetta non è super stabile in curva. ma niente di preoccupante. anche se quel parabrezza/bauletto di serie, mi sconvolge un po'!!!! :banghead: :puke: :mrgreen:

Re: Consiglio scooter..

Inviato: 25/10/2013, 23:00
da bicio
Basta che sia comodo che te frega se è brutto :lol:

Re: Consiglio scooter..

Inviato: 25/10/2013, 23:42
da ceve87
Io ho un beverly 300ie del 2011, quindi il nuovo modello. Ero indeciso con l'sh300 ma quando ho visto le dimensioni della ruota posteriore e lo spazio nel sottosella (inesistente nell'sh) ho optato per il Piaggio.
Usato spesso anche in autostrada e si comporta egregiamente

Re: Consiglio scooter..

Inviato: 26/10/2013, 9:32
da gùaz
Infatti gli sh300 li vedi tutti col bauletto dietro, il posto sotto la sella non l'ho mai visto ma mi sa si che è risicato...